1. Home
  2. navigate_next
  3. Qualifiche Enel
  1. Home
  2. navigate_next
  3. Qualifiche Enel

Qualifiche Enel

In Enel spa gli appalti di lavori, servizi e forniture vengono affidati a seguito di procedure di gare che assicurano alle imprese partecipanti massima trasparenza, non discriminazione, proporzionalità e parità di trattamento. Tali procedure sono inoltre espletate nel rispetto della normativa vigente in materia, del codice etico e del modello organizzativo ex D. Lgs. 231/2001 propri di Enel.

Le imprese (fornitori) che aspirano a collaborare con Enel devono soddisfare tutti i requisiti richiesti in base alle attività che andranno a svolgere. Il processo di qualificazione comprende la valutazione dei requisiti tecnici, economico/finanziari, ambientali, di sicurezza, diritti umani, legali ed etici dell’impresa.

Qualifiche
Corsi formazione Enel - Eco Tech Engineering

LESC01 enel

La qualifica LESC01 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico "Cabine Primarie – Montaggi elettrici, elettromeccanici ed opere edili". Tali lavori comprendono lavori per costruzione, manutenzione e fornitura di componenti di cabine primarie, ecc.
Più informazionieast

LEII01 enel

La qualifica LEII01 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico “Installazione colonnine di ricarica veicoli elettrici”. Tali lavori comprendono: lavori di costruzione ed eventuale fornitura di componenti per la realizzazione e la manutenzione infrastrutturale.
Più informazionieast

LEII10 enel

La qualifica LEII10 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico “Sostituzione massiva gruppi di misura elettronici (CE)”. Tali lavori comprendono la sostituzione massima gruppi di misura (CE) e lavori in presenza di tensione (BT), ecc.
Più informazionieast

LEIL08 enel

La qualifica LEIL08 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico "Impianti di illuminazione pubblica e artistica". Tali lavori comprendono impianti di illuminazione pubblica ed artistica, ecc.
Più informazionieast

LELE05 enel

Impianti elettrici di distribuzione in MT e BT.
Più informazionieast

LELE08 enel

Lavori su impianti di telecomunicazione realizzati in reti di fibra ottica. Il gruppo merceologico ha per oggetto i lavori di posa di cavi in fibra ottica su linee aeree e interrate, la realizzazione delle infrastrutture, quella dei collegamenti alla rete terminale, ecc.
Più informazionieast

LELE09 enel

La qualifica LELE09 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico "Accesso all’infrastruttura elettrica di e-distribuzione per la posa e manutenzione di reti in fibra ottica". Tali lavori comprendono la posa e la manutenzione di cavi in fibra ottica su linea elettrica area o interrata. Tale abilitazione NON consentirà in alcun modo alle imprese qualificate, la partecipazione a gare di appalto per lavori-servizi del Gruppo Enel (per le quali restano confermati i vigenti comparti di qualificazione).
Più informazionieast

MELE05 enel

La qualifica MELE05 è rivolta alle imprese appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico “Taglio e potatura piante, con metodo tradizionale in aree interessate dalla presenza di impianti elettrici aerei di distribuzione dell'energia con tensioni inferiori a 130 kV”. Tali lavori comprendono l’attività di taglio piante che deve essere svolta nelle aree interessate dalla presenza di impianti elettrici aerei di distribuzione dell'energia elettrica dell'Enel dislocati sul territorio nazionale. Oltre alle suddette attività, le commesse del Gruppo Merceologico includono anche quelle relative al recupero ed eventuale deposito/smaltimento dei residui del taglio piante.
Più informazionieast

MELE03 enel

La qualifica MELE03 è rivolta alle imprese potenziali appaltatrici di lavori nel Gruppo Merceologico "Servizi sulle reti di distribuzione in Alta e Media Tensione che richiedono l’utilizzo di elicottero". Le attività coinvolte nella qualificazione sono caratterizzate dalla necessità di utilizzo di elicottero, tra cui: il rilievo fotografico dell'elettrodotto, la pulizia degli isolatori, il trasporto di materiali ecc. Tali attività comprendono i seguenti Ambiti: A - Rilievo fotografico e termografico dell’elettrodotto; Post-Processing e classificazione delle criticità; Rilevazione del tracciato plano-altimetrico con tecnica LIDAR B - Pulizia degli isolatori C - Trasporto di materiali C1 - Trasporto di materiale pesanti (> 3000 kg) Sono escluse in ogni caso le operazioni di soccorso sanitario HEMS (“Helicopter Emergency Medical Services”), e di supporto nello spegnimento e nella bonifica degli incendi.
Più informazionieast