Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) è lo strumento, finanziato con fondi dell’Unione europea (FEASR – Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale), dello Stato Italiano e della Regione Umbria, che definisce le principali strategie, gli obiettivi e gli interventi per i settori agricolo, agroalimentare e forestale, finalizzati a sostenere lo sviluppo delle aree rurali dell’Umbria.
Eco Tech Engineering e Servizi ambientali srl partecipa al PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER L’UMBRIA 2014-2020 MISURA 1, SOTTOMISURA 1.1 – Formazione professionale ed acquisizione competenze – Tipo intervento 1.1.1. Attività a carattere collettivo – Annualità 2021 con il progetto formativo “DI-VINO” composto dai seguenti corsi:
- E3 – Settore vitivinicolo: Aggiornamento normativo e nozioni dei registri della cantina (durata 24 ore)
- 1 – Tecniche di qualificazione dell’offerta enogatronomica (durata 30 ore)
- D3 – HACCP Produzione primaria (12 ore)
- H1 – Sistemi innovativi di commercializzazione e marketing per il settore agroalimentare (50 ore)
Il programma di sviluppo rurale (PSR) per la Regione Umbria è stato formalmente adottato dalla Commissione europea il 12 giugno 2015 . Esso delinea le priorità per lo sviluppo dei territori rurali dell’Umbria nel periodo 2014-2022 mettendo a disposizione quasi 877 milioni di euro di finanziamento pubblico (più di 378 milioni di euro dal bilancio dell’UE e 499 milioni di euro di cofinanziamento nazionale, Stato e Regione).
Il programma di sviluppo rurale per l’Umbria dà particolare rilievo alle azioni legate al potenziamento della competitività del settore agricolo e di quello forestale, alla salvaguardia, ripristino e valorizzazione degli ecosistemi, e alla promozione dell’inclusione sociale e lo sviluppo economico nelle zone rurali.