G.M. LEII10: Nuovi requisiti di accesso ai corsi Enel

Enel ha aggiornato i documenti relativi alla qualificazione per il Gruppo Merceologico LEII10. La nuova revisione prevede la qualificazione in due ambiti:

  • Ambito A: Sostituzione massiva gruppi di misura (CE) – lavori in presenza di tensione (BT) gestione utenza (BT)
  • Ambito B: Attività su linee BT, lavori in presenza di tensione (BT) e attività BT in cabina secondaria

Inoltre la revisione prevede che, per il solo profilo G, vi sarà la possibilità di accesso per i discenti senza Diploma, ma comunque in possesso di profilo CE con almeno 3 anni di esperienza presso ditte qualificate LEII10.

 

  • Profilo G per personale già in possesso di profilo CE:  (con Diploma di scuola secondaria di 1° grado – Licenza media)

Possesso del profilo CE, con l’aggiunta delle seguenti condizioni:

  • esperienza lavorativa continuativa di almeno 3 anni presso impresa/e qualificata per il comparto LEII10 certificata dal Datore di Lavoro richiedente.
  • superamento di un test che si compone di una parte teorica, ed un colloquio finale. I test di verifica (questionari, check list) sono predisposti dagli istituti di Formazione e condotti dai medesimi attenendosi alle linee guida E-DISTRIBUZIONE.

In merito ai suddetti prerequisiti il Datore di Lavoro dovrà essere in possesso di idonea documentazione (curriculum, documentazione relativa alle precedenti esperienze lavorative es. contratti E-distribuzione, attestazione PES del lavoratore, partecipazione a corsi di formazione ecc.). 

 

Consulta i nuovi requisiti direttamente nel nostro sito!

Condividi questo contenuto su:

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Chiamaci subito allo 075 59 97 759

Oppure compila il form sottostante

    Leggi la normativa della Privacy.