
Corsi disponibili
PROFILO B
PREPOSTO ALLA CONDUZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVE NELLE CABINE PRIMARIE (CAPO SQUADRA)
PROFILO C
PREPOSTO ALLA CONDUZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVE SU IMPIANTI ELETTRICI DI DISTRIBUZIONE MT E BT (CAPO SQUADRA)
PROFILO CI
CONDUZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVE SU IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA A MEDIA E BASSA TENSIONE, CON COMPITI DI RESPONSABILE IMPIANTO DESIGANTO
PROFILO E
OPERATORE ESPERTO NELLA ESECUZIONE DI GIUNZIONI E TERMINAZIONI SU CAVI MT E BT (GIUNTISTA)
PROFILO F
OPERATORE ADDETTO AL MONTAGGIO DI CABINE SECONDARIE E POSTI DI TRASFORMAZIONE SU PALO (CABINISTA)
PROFILO G
OPERATORE ADDETTO AD ATTIVITA’ SOTTO TENSIONE BT. ATTIVITA’ SUI GRUPPI DI MISURA E PRESE IN PRESENZA DI TENSIONE (GESTIONE UTENZA)
PROFILO RG
SPECIALISTA DI IMPRESA PER L’ATTIVITA’ DI RICERCA GUASTI SU IMPIANTI ELETTRICI MT/BT DELLA DISTRIBUZIONE CON L’AUSILIO DI LABORATORIO MOBILE
PROFILO R
CORSO DI AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TECNICO OPERATIVO ADDETTO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ NEL SETTORE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI AT/MT/BT
PROFILO X
OPERATORE ADDETTO AD ATTIVITA’ DI GIUNZIONE CAVI F.O. E COLLAUDATORE RETI F.O.
PROFILO H
OPERATORE ADDETTO AL TAGLIO PIANTE IN PROSSIMITA’ DI IMPIANTI ELETTRICI AEREI
CORSO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMA CEI 11-27 – MODULO 1A/1B
Corso di formazione destinato al personale che si espone al rischio elettrico (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) e a tutti coloro che devono accedere ai corsi previsti dai profili professionali Enel e Terna.
CORSO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMA CEI 11-27 – MODULO 2A/2B
Corso di formazione destinato al personale che si espone al rischio elettrico (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) e a tutti coloro che devono accedere ai corsi previsti dai profili professionali Enel e Terna.
CORSO DI FORMAZIONE AI SENSI DELLA NORMA CEI 11-27 – MODULO 1A/1B/2A/2B
Corso di formazione destinato al personale che si espone al rischio elettrico (manutentori, impiantisti, quadristi e tecnici di laboratorio) e a tutti coloro che devono accedere ai corsi previsti dai profili professionali Enel e Terna.
