1. Home
  2. navigate_next
  3. Corsi di formazione professionale TERNA
  4. navigate_next
  5. Profilo TMAT
  1. Home
  2. navigate_next
  3. Corsi di formazione professionale TERNA
  4. navigate_next
  5. Profilo TMAT
Corsi di formazione

scheduleDurata del corso

32 ore

updateValidità

3 anni

workspace_premiumQualifiche

LELE02LELE04

Profilo TMAT

Tirafili addetto al montaggio e alla tesatura di linee aeree AT

Operatore addetto al montaggio dei sostegni, dei conduttori e delle funi di guardia di linee elettriche aeree AT, comprese le relative operazioni di manutenzione, da eseguire anche con l’ausilio di specifiche attrezzature, ed alla realizzazione dei necessari apprestamenti di cantiere. L’operatore può essere chiamato ad assumere la guida di una formazione composta da uno o più operatori che possiedono la condizione PEC (persona comune), PAV (persona avvertita) o PES (persona esperta).

Obiettivo del corso:

Fare acquisire i contenuti dettati dalla specifica Terna in merito alle attività tipiche del profilo. Sensibilizzare l’allievo sui metodi di conduzione della squadra, sull’igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, sul rispetto del patrimonio e dell’ambiente.

A chi è rivolto:

Corso di formazione destinato al personale che opera nelle imprese qualificate con Terna Spa e/o imprese in fase di qualificazione con Terna Spa.

Prerequisiti:

Per l’ammissione al corso è indispensabile che il partecipante possieda le conoscenze tecniche di base (comunque acquisite) equivalenti a diplomati IPSIA, o superiore, con specializzazione elettrica o elettromeccanica e la condizione di PAV (persona avvertita) o PES (persona esperta)

Esame:

Test teorico: 15 domande a risposta multipla

Prova pratica: una prova tra quelle eseguite durante il corso

Formazione professionale

Profilo TMAT

Tirafili addetto al montaggio e alla tesatura di linee aeree AT

Operatore addetto al montaggio dei sostegni, dei conduttori e delle funi di guardia di linee elettriche aeree AT, comprese le relative operazioni di manutenzione, da eseguire anche con l’ausilio di specifiche attrezzature, ed alla realizzazione dei necessari apprestamenti di cantiere. L’operatore può essere chiamato ad assumere la guida di una formazione composta da uno o più operatori che possiedono la condizione PEC (persona comune), PAV (persona avvertita) o PES (persona esperta).

scheduleDurata del corso

32 ore

updateValidità

3 anni

workspace_premiumQualifiche

LELE02LELE04

Obiettivo del corso:

Fare acquisire i contenuti dettati dalla specifica Terna in merito alle attività tipiche del profilo. Sensibilizzare l’allievo sui metodi di conduzione della squadra, sull’igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, sul rispetto del patrimonio e dell’ambiente.

A chi è rivolto:

Corso di formazione destinato al personale che opera nelle imprese qualificate con Terna Spa e/o imprese in fase di qualificazione con Terna Spa.

Prerequisiti:

Per l’ammissione al corso è indispensabile che il partecipante possieda le conoscenze tecniche di base (comunque acquisite) equivalenti a diplomati IPSIA, o superiore, con specializzazione elettrica o elettromeccanica e la condizione di PAV (persona avvertita) o PES (persona esperta)

Esame:

Test teorico: 15 domande a risposta multipla

Prova pratica: una prova tra quelle eseguite durante il corso